Pinocchio di Collodi

Nel novembre 1989 la traduzione in siciliano che Mario Grasso ha fatto della edizione integrale del Pinocchio di Collodi. La traduzione viene pubblicata con il testo originale collodiano a fronte, (pagg. 300 formato Carrè con disegni…

Continua a leggerePinocchio di Collodi

L’arca di Noè

Nel  giugno del 1970, edita e distribuita dalla Niccolò Giannotta Editore di Catania , la commedia in tre Atti intitolata “L’Arca di Noè”, con un disegno di Aldo Indelicato a illustrazione della copertina.…

Continua a leggereL’arca di Noè

Crucchèri

Nel febbraio 2002 nuova opera di poesia in siciliano Crucchèri (Edizione Sciascia) pagg. 118, con saggio introduttivo di Attilio Scuderi, il quale a un certo punto scrive: “(…) Al ricupero della memoria…

Continua a leggereCrucchèri

Vocabolario siciliano

Nel giugno 1989 viene pubblicato “Vocabolario siciliano”(Poesie tutte in siciliano) conprefazione di Maria Corti e nota in bandella di Maurizio Cucchi.Da Poesia, anno II, n°10, ottobre 1989 (Crocetti editore, Milano): “(…) Il criterio selettivo,…

Continua a leggereVocabolario siciliano

Concabala

Nel maggio 1987 viene pubblicato a Milano, in edizione Scheiwiller “all’Insegna del Pesce d’Oro” il poema in dodici mila versi suddivisi in  44 canti il poema Concabala. “Concabala” e un titolo che allude…

Continua a leggereConcabala

Lettere a Lory

Nel maggio 1984  viene pubblicato il libro di poesie intitolato “Lettere a Lory” (pagg. 240) in lingua italiana con prefazione di Antonio di Grado e di Giuliano Gramigna. Da Spirali N°74-75, maggio-giugno 1985: “Quasi sull’onda del…

Continua a leggereLettere a Lory