Gazzetta Ufficiale Dialetti

Gazzetta Ufficiale Dialetti nasce come supplemento mensile di Sicilia Illustrata (successivamente di Lunarionuovo. Significativo il sottotitolo che Grasso propone: “Lingue tagliate, scritture brade, approssimazioni letterarie semiclandestine”. Nei primi numeri una panoramica dei dialetti italiani…

Continua a leggereGazzetta Ufficiale Dialetti

Siciliòmi

Carte siciliane si pone come un momento di passaggio essa è  l’incunabulo da cui scaturisce l’altra iniziativa, quella che Mario Grasso battezza con un fonema da lui stesso coniato per esprimerne il…

Continua a leggereSiciliòmi

Carte siciliane

Lunarionuovo conquista subito un suo spazio sovrannazionale (C’è una operativa redazione a Mosca, presso la sede dell’Unione scrittori dell’allora URSS, in via Vorovskij, 52)  ed è aperto su una linea che…

Continua a leggereCarte siciliane

Lunarionuovo

Dai miti classici (Lytyerses) alle conquiste spaziali (Sumarte), Mario Grasso sceglie o conia i nomi da appropriare alle riviste che decide di fondare riferendosi puntualmente a una realtà culturale mitico-classica…

Continua a leggereLunarionuovo

Sumarte

Rassegna mensile di Letteratura – Arte – Folklore – Attualità,  fondata e diretta da  Mario Grasso. Aut. Reg. Trib. di Catania N°416 del 06 / 06 / 1972.  Era un fiorire nei primi anni…

Continua a leggereSumarte

Lytyerses

(Rassegna mensile di cultura fondata e diretta da Mario Grasso – Aut. registrazione presso il Tribunale di Catania N° 396 del 14 /02 / 1969. Il nome, Lytyerses dato da Mario…

Continua a leggereLytyerses